Cimitero di Ancarano – l’arte della quiete e della memoria
Il cimitero di Ancarano, dal design contemporaneo, è più di un luogo d’addio – è un importante sito culturale, premiato con il Premio Plečnik 2025. Invita a delle passeggiate silenziose in un parco paesaggistico curato, tra pini, terrazze in pietra e vista sul mare.
Considerato una delle più belle sistemazioni contemporanee di spazio pubblico in Slovenia, il cimitero unisce arte paesaggistica, architettura e un profondo rispetto per lo spazio. Tra pini e muri di contenimento in pietra, con lo sguardo rivolto al mare e al cielo, crea un luogo di pace, silenzio e riflessione.
Per il suo eccezionale valore estetico e spaziale, il cimitero ha ricevuto il Premio Plečnik 2025 – il più alto riconoscimento sloveno per l’architettura e l’allestimento degli spazi pubblici. La giuria ha sottolineato in particolare l’armoniosa fusione tra paesaggio naturale, sentieri, terrazze e l’orizzonte.
La visita al cimitero offre un’esperienza unica: una passeggiata in un ambiente paesaggistico moderno che va oltre le classiche concezioni cimiteriali. È un luogo dove l’architettura elimina il superfluo per mettere in risalto l’essenziale – il contatto con lo spazio, la natura e la pace.