La Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Ancarano presenta: Calegaria
Concerto - Venerdì, 22. 8. 2025, alle 20.30: Valdoltra
Il gruppo Calegaria di Capodistria coltiva la tradizione musicale popolare in lingua istro-veneta. Nato tra il 2005 e il 2006, prende il nome dalla suggestiva via del centro storico dedicata agli antichi calzolai. La formazione ridà voce a una delle radici musicali più vive della città, reinterpretandola in chiave attuale. Con all’attivo tre CD, i Calegaria propongono melodie istriane tradizionali arricchite da sonorità contemporanee. Accanto agli strumenti tipici, utilizzano basso elettrico, batteria, percussioni, tastiere e chitarre, con un’idea chiara: rendere la musica tradizionale accessibile, coinvolgente e viva. Il risultato è un invito al canto, al ballo e alla condivisione – un rapporto attivo tra la gente e la propria cultura. Dopo il debutto benefico nel marzo 2006 al Cankarjev dom di Lubiana, il gruppo si è esibito in numerosi eventi, tra cui Folkest (la più importante rassegna etno-folk del Friuli-Venezia Giulia) e Ex Tempore a Grisignana. I Calegaria si sono inoltre presentati in varie Comunità degli Italiani dell’Istria croata (Fiume, Pola, Rovigno, Buie, Albona, San Lorenzo-Babici) e sono stati trasmessi da TV Koper-Capodistria, Radio Capodistria, RTV Slovenija, Rai 1 e Rai 3.
Il gruppo Calegaria è composto da: Leonardo Klemenc, Stefano Hering, Jadranko Oblak, Dražen Petek, Piero Pocecco e Valentin Destradi.
Posizione
Indicazioni stradaliMapca
lalala